Descrizione
Plinio il Vecchio racconta che i serpenti usano sfregarsi contro la pianta di Finocchio dopo aver mutato la pelle, per recuperare la vista. Per questo, secondo la tradizione, il finocchio era considerato un valido antidoto contro il morso dei serpenti.
Nell’antica Roma, il Finocchio veniva spesso utilizzato per mascherare i cattivi odori e sapori del vino difettoso. “Non farti infinocchiare!” era quindi una raccomandazione per gli acquirenti meno esperti.
Ingredienti
Condizioni di impiego
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

La tua spedizione è sempre speciale!
Tutti i prodotti che acquisti sono trattati con la massima cura.
Imballiamo in cartoni resistenti e utilizziamo materiali di riempimento per evitare danni di qualsiasi tipo ai prodotti stessi.
Spediamo con TNT, il corriere espresso numero 1 al mondo per qualità del servizio.
E per restare sempre aggiornato su novità e promo iscriviti alla nostra lista whatsapp registrando sul tuo cellulare il numero 333 34 64 142 e inviandoci un messaggio con scritto:
Nome+Cognome+Voglio iscrivermi alla lista whatsapp!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.