Descrizione
Contrasta le energie negative, purifica gli ambienti, placa l’ansia e il mal di testa, favorisce la meditazione e il rilassamento.
L’olio essenziale di Palo Santo, della varietà Amarillo ecuadoriana, si estrae in corrente di vapore dai frutti maturi della pianta. L’olio da frutto, rispetto a quello ricavato dai trucioli del legno, è il più sostenibile perché permette una perfetta economia circolare, in quanto la produzione dei frutti è annuale. La raccolta e lavorazione dei frutti è manuale e affidata alle comunità locali. I frutti, selezionati e puliti, finiscono poi nei laboratori per l’estrazione.
Originario di Santa Elena nel sud dell’Ecuador. Il Palo Santo rende all’anno due alberi morti (naturalmente) ogni ettaro di terreno. Santa Elena possiede all’incirca 90 mila ettari di terreno per la coltivazione del palo santo. In questo luogo, clima e terreno rendono questo Palo Santo più morbido e dolce.
Aromaterapia
L’olio essenziale di Palo Santo è rilassante, dall’effetto anti stress. Migliora il sonno e allieva i problemi respiratori come tosse e raffreddore, riequilibra le energie allontanando quelle negative. Per chi pratica lo yoga e la meditazione è ideale per connettersi con la parte più profonda di noi stessi. Ideale per chi ha bisogno di ritrovare la serenità. Il suo profumo rilassa la mente favorendo le fasi di rilassamento e meditazione.
Proprietà
Proprietà analgesiche, antisettiche, toniche, antinfiammatorie ed antireumatiche. Aiuta ad alleviare il raffreddore, i sintomi influenzali, asma, allergie e mal di testa.
Benefici
Il profumo del Palo Santo è molto utilizzato per superare ogni momento di stress, prendersi una pausa di relax, per dormire meglio. In aromaterapia si utilizza l’incenso di palo santo per purificare la casa dalle energie negative e rilassarsi. Nello yoga viene utilizzato per creare un buon ambiente di meditazione.
Storia
Il Palo Santo è un albero tropicale originario dell’America Centro-Meridionale coltivato in Ecuador e Perù ed utilizzato da secoli da parte delle popolazioni sudamericane. Dal legno di questa pianta si ottiene l’olio essenziale e oggetti artigianali come bastoncini di incenso ricavati attraverso una lavorazione tradizionale per preservare questa pianta protetta e non danneggiare in alcun modo la foresta.
Produzione
La produzione del Palo Santo avviene nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’albero. Si lavorano solamente gli alberi già caduti a terra e seccati naturalmente: per ottenere il suo profumo gli alberi devono avere almeno 10 anni di vita.
Il Palo Santo rende all’anno due alberi morti (naturalmente) ogni ettaro di terreno. Santa Elena possiede all’incirca 90 mila ettari di terreno per la coltivazione del palo santo.
La sua produzione avviene nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’albero. Si lavorano solamente gli alberi già caduti a terra e seccati naturalmente.
Santa Elena è un paese in cui da anni l’economia si basa sulla produzione protetta del palo santo per questo l’abbiamo scelto.
Confezione da 115 ml.

La tua spedizione è sempre speciale!
Tutti i prodotti che acquisti sono trattati con la massima cura.
Imballiamo in cartoni resistenti e utilizziamo materiali di riempimento per evitare danni di qualsiasi tipo ai prodotti stessi.
Spediamo con TNT, il corriere espresso numero 1 al mondo per qualità del servizio.
E per restare sempre aggiornato su novità e promo iscriviti alla nostra lista whatsapp registrando sul tuo cellulare il numero 333 34 64 142 e inviandoci un messaggio con scritto:
Nome+Cognome+Voglio iscrivermi alla lista whatsapp!